Dr. Mark Trozzi

Conflitti etici e finanziari affrontati da medici, infermieri e altri professionisti della salute nel contesto di quella che molti considerano "l'impresa criminale Covid".

Medici, infermieri, etica e legge

Discutiamo i conflitti etici e finanziari affrontati da medici, infermieri e altri operatori sanitari nel contesto di ciò che io, come molti, considero "l'impresa criminale dei covi".

In una società sana, non si dovrebbe essere in conflitto per seguire contemporaneamente: la propria etica, la morale, i giuramenti professionali e le regole delle istituzioni, evitando di partecipare a qualsiasi attività criminale. Purtroppo, la società non è sempre sana, e questo è un esempio potentemente triste di ciò.

Voglio sottolineare che sono in empatia con i miei colleghi medici, infermieri e professionisti della salute alleati. Anche se non ho risposte facili, esplorerò l'argomento e condividerò le mie personali conclusioni e decisioni. Non sto suggerendo che tutti possano o debbano seguire il mio stesso percorso attraverso questa crisi; o che ci siano risposte facili, specialmente considerando le pressioni finanziarie e la necessità di provvedere alla propria famiglia. Sono molto consapevole che tutti noi affrontiamo decisioni difficili nel nostro contesto attuale.

Non approverei nemmeno la negazione dei problemi, o la fede cieca nelle istituzioni. Molte istituzioni di cui dovremmo poterci fidare, hanno giustamente perso la fiducia di molte persone, che hanno rifiutato la propaganda e fatto le loro diligenti ricerche.   

Il Codice di Norimberga

Durante la seconda guerra mondiale, i nazisti eseguirono orribili torture e mutazioni che chiamarono "esperimenti medici" su gruppi imprigionati, in particolare sul popolo ebraico. Dopo la guerra, gruppi internazionali hanno lavorato per evitare tali abusi sperimentali sulle persone in futuro. Di fronte alle orribili prove esaminate dalla corte durante il Processo del Medico del 1947, una serie di principi etici di ricerca per la sperimentazione umana fu adottata dalla professione medica, diventando nota come il Codice di Norimberga. Fu dichiarato che la sperimentazione medica e umana deve osservare alcuni principi fondamentali per soddisfare concetti morali, etici e legali.

I dieci principi del codice sono stati dati nella sezione della sentenza intitolata "Esperimenti medici ammissibili":

 

  1. Il consenso volontario del soggetto umano è assolutamente essenziale.

 

  1. L'esperimento dovrebbe essere tale da produrre risultati fruttuosi per il bene della società, non procurabili con altri metodi o mezzi di studio, e non di natura casuale e inutile.

 

  1. L'esperimento dovrebbe essere così progettato e basato sui risultati della sperimentazione animale e sulla conoscenza della storia naturale della malattia o di un altro problema in studio che i risultati previsti giustifichino l'esecuzione dell'esperimento.

 

  1. L'esperimento dovrebbe essere condotto in modo da evitare ogni inutile sofferenza e lesione fisica e mentale.

 

  1. Nessun esperimento dovrebbe essere condotto dove c'è una ragione a priori di credere che si verificherà la morte o un danno invalidante; eccetto, forse, in quegli esperimenti in cui i medici sperimentali servono anche come soggetti.

 

  1. Il grado di rischio da prendere non dovrebbe mai superare quello determinato dall'importanza umanitaria del problema da risolvere con l'esperimento.

 

  1. Devono essere fatti dei preparativi appropriati e devono essere fornite strutture adeguate per proteggere il soggetto sperimentale contro le possibilità anche remote di lesioni, disabilità o morte.

 

  1. L'esperimento dovrebbe essere condotto solo da persone scientificamente qualificate. Il più alto grado di abilità e cura dovrebbe essere richiesto in tutte le fasi dell'esperimento a coloro che conducono o si impegnano nell'esperimento.

 

  1. Durante il corso dell'esperimento il soggetto umano dovrebbe essere libero di porre fine all'esperimento se ha raggiunto uno stato fisico o mentale in cui la continuazione dell'esperimento gli sembra impossibile.

 

  1. Durante il corso dell'esperimento, lo scienziato responsabile deve essere pronto a terminare l'esperimento in qualsiasi fase, se ha ragione di credere, nell'esercizio della buona fede, dell'abilità superiore e dell'attento giudizio richiestogli, che una continuazione dell'esperimento potrebbe causare lesioni, disabilità o morte al soggetto sperimentale.

 

Nel 1964, la World Medical Association (WMA) adottò i principi e sviluppò la Dichiarazione di Helsinki come dichiarazione di principi etici per la ricerca medica che coinvolge soggetti umani, compresa la ricerca su materiale e dati umani identificabili. Questi principi governano ancora oggi tutte le ricerche mediche e sperimentali, i trattamenti e i farmaci somministrati sugli esseri umani. Contrariamente a questo, i capi di governo e le società non elette, finanziate privatamente e registrate legalmente, agendo come organizzazioni sovranazionali come l'OMS, hanno ignorato le leggi e i principi etici, morali e legali che si oppongono a violazioni come le iniezioni sperimentali forzate di RNA messaggero virale.

Per quanto riguarda il Codice di Norimberga, consideriamo due questioni.

Innanzitutto, le iniezioni di RNA messaggero virale modificato che vengono chiamate "vaccini" sono sperimentali? Hanno autorizzazioni per l'uso di emergenza negli Stati Uniti, ma non sono approvate dalla FDA. Tali iniezioni non sono mai state somministrate a pazienti prima. Dopo aver esaminato gran parte della letteratura, personalmente credo, come molti esperti, che queste iniezioni siano sperimentali.

 Il 13 dicembre 2020, i medici hanno protestato presso la sede del CDC affrontando il "più grande esperimento medico nella storia americana":    https://www.lifesitenews.com/news/physicians-covid-vaccines-are-experimental-and-should-never-be-mandated-or-forced

La FDA è d'accordo. Nel Riemissione da parte della FDA della lettera di autorizzazione all'uso di emergenza a Pfizer del 23 dicembre 2020it afferma vicino all'inizio della pagina 2, "Si tratta di un vaccino sperimentale non autorizzato per nessuna indicazione". Questo è chiaramente un esperimento; ma alla gente viene detto che stanno entrando volontariamente in un esperimento, e chiaramente acconsentendo? No, viene detto loro che stanno ricevendo un vaccino covid-19.

Su questa base, se io somministrassi questa iniezione a un paziente come un semplice "vaccino", senza rendere molto chiaro al ricevente che si tratta di un esperimento, allora mi troverei colpevole di aver violato il primo principio del Codice di Norimberga. Questo è un crimine molto grave!

Inoltre, dato il tasso di mortalità molto basso del Covid-19, e la mia impressione, condivisa da molti esperti, che abbiamo probabilmente raggiunto l'immunità di gregge molti mesi fa, penso che sarei coinvolto anche in una violazione dei principi 2 e 6 del Codice di Norimberga.

Inoltre, se consideriamo i gravi effetti avversi dell'uso precedente di vaccini sperimentali di coronavirus negli animali da laboratorio, la violazione dei principi 3, 4 e 5 è anche in questione qui. https://journals.plos.org/plosone/article?id=10.1371/journal.pone.0035421

Anche il principio 7 è violato, poiché questi soggetti sperimentali vengono semplicemente mandati a casa dopo l'iniezione, senza alcuna rete di sicurezza per gli effetti collaterali dell'iniezione sperimentale.

Il principio 8 è almeno in discussione. Tutto questo viene "condotto solo da persone scientificamente qualificate" con "Il più alto grado di abilità e cura... in tutte le fasi dell'esperimento"? Io penso di no.

In generale, non mi oppongo alle regole e alle procedure istituzionali, e voglio collaborare e seguirle ovunque io lavori; ma, ancora di più, come medico, non voglio far parte di una sperimentazione medica non etica su soggetti di sperimentazione umana, solo perché viene propagandata da politici e media mal guidati. Violerebbe il Codice di Norimberga e equivarrebbe a commettere crimini contro l'umanità.

In secondo luogo, dovremmo considerare il "test" della PCR in relazione al Codice di Norimberga. Se le persone sono costrette a sottoporsi a una procedura invasiva per godere dei loro diritti e libertà della Carta, o per mantenere il loro lavoro, allora non possiamo certo considerare questo un consenso volontario (Principio 1). Per la sua stessa progettazione e come dimostrato da test di laboratorio indipendenti dei kit PCR-Test, il test non può rilevare né il virus specifico della SARS-CoV2, né la carica virale utilizzata per prevedere se il soggetto è un portatore infettivo. Esso viola il principio 2 del Codice di Norimberga, che esige che "produca risultati fruttuosi per il bene della società, non procurabili con altri metodi o mezzi di studio, e non di natura casuale e inutile".

Allo stesso modo, sondare attraverso il passaggio nasale di qualcuno nella sua faringe nasale comporta un rischio di lesione, soprattutto se condotto da tecnici non adeguatamente qualificati. Il modo in cui i test PCR vengono condotti viola chiaramente il principio 7, ma anche i principi 3, 4, 5, 6, 8, 9 e 10.

Il giuramento di Ippocrate

Attribuito all'antico medico greco Ippocrate, questo famoso giuramento doveva essere fatto dagli aspiranti alla scuola di medicina nell'antica Grecia, prima di essere ammessi alla scuola di medicina, perché i greci sapevano che queste persone avrebbero imparato a guarire ma anche a danneggiare e potenzialmente uccidere le persone. Oggi viene prestato dai laureati alla fine della scuola di medicina prima di entrare nella pratica medica indipendente. Include questa frase:       

"Seguirò quel sistema di regime che, secondo la mia capacità e il mio giudizio, considero a beneficio dei miei pazienti, e mi asterrò da tutto ciò che è deleterio e malizioso."

Secondo il mio giudizio, e dopo attenta considerazione, non considero le iniezioni sperimentali di RNA messaggero virale, i "test" PCR, l'uso eccessivo e inappropriato di maschere, l'isolamento sociale, il comportamento germanofobico imposto dallo stato, e vari altri elementi delle attuali pratiche dei covidi, come "per il bene dei miei pazienti".

Anche qui troviamo un conflitto. L'organizzazione dell'OMS, che non si è guadagnata la mia fiducia, impone delle politiche ai governi compiacenti, i quali impongono delle politiche agli ospedali e alle cliniche mediche. Si tratta di un roll out dall'alto, da un alto che la mia ricerca rivela essere indegno a mio giudizio. 

 Anche se ho sempre trovato le politiche ospedaliere molto ragionevoli e sono stato grato per la loro creazione, ora trovo dei conflitti tra esse e il Giuramento di Ippocrate.

Etica e morale personale

Viviamo in una società diversa che fino a poco tempo fa onorava i diritti e le libertà individuali, compresa la libertà di religione. Anche se abbiamo diversi background storici e religiosi, tutte le scuole religiose e filosofiche ragionevoli approvano la Regola d'Oro:

"Fai agli altri quello che vorresti fosse fatto a te". 

Essendo la mia conclusione che molti dei protocolli relativi al covid 19, non sono nel migliore interesse dei pazienti o della popolazione, e non li voglio per meQuindi non posso approvare o partecipare alla loro esecuzione senza violare la legge più alta e fondamentale che riconosco, la Regola d'Oro.

Allora, cosa si deve fare?

Mi dispiace di non avere una risposta generica e facile a questa domanda. Raccomando un'attenta considerazione, una ricerca diligente e una contemplazione orante.

C'è una massima fondamentale del diritto che afferma che di fronte a due leggi che si contraddicono in una data situazione, si deve seguire la legge superiore in deroga alla legge inferiore.

Personalmente, ho avuto un rapporto lungo e molto positivo con diversi ospedali e istituzioni. Mi piace il mio lavoro. Mi piacerebbe continuarlo, o almeno ritornarci, dopo aver risolto l'attuale crisi geopolitica e gli abusi, e tornare alla regola dell'etica, della morale e delle leggi che servono ogni singolo essere umano.

Capisco l'imposizione dall'alto della situazione, e purtroppo non prevedo che le istituzioni mediche facciano altro che conformarsi indiscutibilmente alle politiche di salute pubblica dei governi in carica.

Spero che stiamo creando rimedi alla nostra situazione a livello di giustizia legale e sociale e correggendo la politica pubblica per tornare verso la salute della società. Ecco perché sostengo le accuse di crimini contro l'umanità, così come le azioni legali collettive contro gli autori dell'impresa criminale covid-19. (Vedi il Comitato investigativo tedesco sul coronavirus, il Dr. Reiner Fuellmich, Michael Swinwood, Elders Without Borders, Rocco Golati, e altri esperti legali che lavorano su questo compito)

Personalmente, devo rispettare la mia comprensione della morale, dell'etica, del giuramento di Ippocrate e del codice di Norimberga. Nel frattempo, ho scelto di evitare il conflitto con le istituzioni in cui ho amato lavorare per anni, dimettendomi da esse per il momento. La mia speranza è che insieme riusciremo a rimediare a ciò che è sbagliato. Allora potrò tornare alla mia carriera, senza questi conflitti attuali. Per fare questo, ho venduto la mia casa, ho ridimensionato molto l'esistenza della mia famiglia, e mi sono impegnato a fare quella piccola ma significativa parte che posso, sperando che vinceremo questa lotta Davide contro Golia; poi sogno di tornare a condizioni sane nel settore sanitario, e alla mia carriera di medico d'urgenza.

Bill Gates, Big Pharma, l'OMS, i dittatori della Repubblica Popolare Cinese, e molti politici corrotti insieme hanno molte risorse e potere attuale; ma noi abbiamo la verità. Stanno promuovendo menzogne e un'impresa criminale.

Quello che auguro ai miei colleghi medici, infermieri, operatori sanitari e a tutte le persone è: calma spirituale, chiarezza mentale, autoconsapevolezza, autodeterminazione, e un percorso condiviso che aiuti tutti noi a porre rimedio alla triste situazione attuale.

Il rapporto TrozziVogliamo fornirvi le migliori risorse e vi invitiamo a iscrivervi alla nostra newsletter.
Clicca sull'immagine per i dettagli dei biglietti
Telegramma
Twitter
Facebook
Email
Stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA ImageCambia immagine

Il rapporto TrozziVogliamo fornirvi le migliori risorse e vi invitiamo a iscrivervi alla nostra newsletter.

Sii il primo a sapere quando il Dr. Trozzi pubblica un nuovo video o articolo. L'iscrizione alla nostra newsletter è gratuita e si possono modificare le impostazioni di notifica in qualsiasi momento.

it_ITItaliano